Il derby dell’arena va al Chievo Verona. Il lunch time match del Bentegodi, vede i padroni di casa acquistare i tre punti dopo una partita ricca di emozioni da ambe due le parti.

VERDE SBLOCCA, INGLESE PAREGGIA L’Hellas Verona parte bene, soprattutto sulla fascia destra, Cacares e Romulo con sovrapposizioni a Cerci, che date le sue caratteristiche cerca sempre di accentrarsi per poi andare alla conclusione dalla distanza.
Il Chievo Verona, scende in campo con la classica formazione dell’allenatore Maran ma i suoi uomini nei minuti iniziali non prendono bene le misure.
Infatti proprio dall’out di destra arriva il goal del momentaneo vantaggio dell’Hellas, Cerci difende bene il pallone con il corpo, in attesa della sovrapposizione di Cacares, cross da fondo, Sorrentino smanaccia male e Verde a porta vuota insacca (6′) il suo primo centro in Serie A.
Pochi minuti più tardi il Chievo non ci sta, nonostante il vantaggio, con carattere e spirito di squadra, diventa sempre più pericoloso, Birsa riesce a muoversi molto liberamente tra le linee, sfiorando addirittura il goal del pareggio grazie all’ottimo cross di Cacciatore.
Zuculini perde palla e atterra Hatemaj sull’out di sinistra, prendendo il primo giallo della partita, giornata da dimenticare per il numero 5, che nella punizione calciata da Birsa, si perde Inglese e lo stesso pareggia i conti, portando il risultato in parità al 23′.
Pochi minuti più tardi (30′) lo stesso Inglese si assume la responsabilità nel calciare il rigore procurato da Hetemaj che dopo esser venuto sgambettato in aerea di rigore da Zuculini, trasforma il rigore del momentaneo vantaggio del Chievo Verona.

ESPULSIONE ZUCULINI – Pecchia vedendo lo scarso rendimento del centrocampista argentino, fa alzare dalla panchina Büchel, però dato alcuni minuti di esitazione, con una palla innocua a 50 metri dalla propria porta, Zuculini cerca l’anticipo su Birsa con un’entrata da dietro, prende la palla, ma per l’eccesso di foga nell’intervento Abisso da la doppia ammonizione ed arriva l’espulsione per Zuculini, che lascia i suoi compagni di squadra in 10 uomini al 41′. Le squadre vanno al riposo con il risultato di 2 a 1 per i padroni di casa.

VETERANI ALLA RISCOSSA – Nella ripresa nonostante l’inferiorità numerica l’Hellas con coraggio al 55′ trova la rete del momentaneo pareggio, grazie ad ottime giocate sull’out di destra con la coppia Romulo – Caceres, lo stesso brasiliano si procura un calcio d’angolo che calcia per la testa di Casarec, ma Gamberini respinge con il gomito. L’arbitro inizialmente non concede il rigore, ma grazie al supporto del VAR rivede l’episodio e concede il tiro dagli 11 metri dove Pazzini lo trasforma dal dischetto.
Siamo al 62′ quando Maran capisce che occorre dare peso all’attacco del Chievo, sostituisce uno spento Pucciarelli per far spazio a Pellissier, che esattamente 11′ minuti dopo grazie ad un ottimo assist di Cacciatore, in scivolata insacca la rete del vantaggio che il Chievo difenderà fino al fischio finale.

CHIEVO-HELLAS 3-2

Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Cacciatore, Dainelli, Gamberini, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Inglese (35′ st Stepinski), Pucciarelli (17′ st Pellissier). All. Maran

Hellas (4-3-3): Nicolas; Caceres, Caracciolo, Souprayen, Fares; Romulo, Zuculini, Bessa; Cerci (1′ st Büchel), Pazzini (26′ st Kean), Verde (32′ st Lee). All.: Pecchia

Arbitro: Abisso

Reti: 6′ pt Verde, 23′ pt Inglese, 30′ pt rig. Inglese, 10′ st rig. Pazzini, 28′ st Pellissier

 

<script async src="//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js"></script> <!-- Motori --> <ins class="adsbygoogle" style="display:block" data-ad-client="ca-pub-5047722470833911" data-ad-slot="1227461782" data-ad-format="auto"></ins> <script> (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); </script>