Il Crotone batte per 4 reti a 1 la Sampdoria, dopo ben 5 gare di astinenza, fondamentale la prima doppietta i Serie A di Marcello Trotta.
Crotone d’acciaio, si diceva. Calabresi in vantaggio al 6’ con Trotta, già vicino al gol 1’ prima (deviazione decisiva di Viviano): l’attaccante scarica un sinistro potente e preciso a fil di palo, sugli sviluppi di un angolo da sinistra battuto da Ricci (pallone leggermente sfiorato da Ceccherini).
Dal dischetto Trotta si fa respingere il tiro da Viviano, ma Stoian non sbaglia sulla ribattuta e insacca il 2-0. I blucerchiati escono di scena troppo presto e nemmeno l’ingresso in campo di Zapata li rivitalizza.
rriva così anche il tris di Trotta (tap in vincente su un’altra respinta di Viviano su siluro di Benali, gol convalidato dopo 2’ minuti di consulto col Var Abisso e l’iniziale annullamento per presunto fuorigioco dello stesso Trotta), dopo il quale il presidente della Samp Ferrero lascia momentaneamente la tribuna dello Scida visibilmente amareggiato per il peggior primo tempo blucerchiato degli ultimi anni.
CROTONE-SAMPDORIA 4-1
Crotone (4-3-3): Cordaz 6; Faraoni 6.5, Ceccherini 7, Capuano 7, Martella 7.5; Stoian 6.5 (17′ st Barberis 6), Mandragora 7, Benali 6.5; Ricci 6.5 (39′ st Sampirisi sv), Trotta 7.5, Nalini 7 (25′ st Simy 6.5). In panchina: Figliuzzi, Viscovo, Diaby, Pavlovic, Zanellato, Markovic, Crociata, Ajeti. Allenatore: Zenga.
Sampdoria (4-3-1-2): Viviano 6.5; Sala 4 (14′ st Praet 5.5), Silvestre 4.5, Ferrari 4, Murru 4.5; Barreto 5.5, Torreira 5 (10′ st Capezzi 5.5), Linetty 5; Ramirez 4 (31′ pt Zapata 6); Quagliarella 5.5, Caprari 4.5. In panchina: Belec, Tozzo, Andersen, Alvarez, Strinic, Regini, Verre, Kownacki. Allenatore: Giampaolo.
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo 6.
<script async src="//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js"></script> <!-- [et_pb_line_break_holder] --><!-- Motori --> <ins class="adsbygoogle" style="display:block" data-ad-<!-- [et_pb_line_break_holder] -->client="ca-pub-5047722470833911" data-ad-slot="1227461782" data-ad-<!-- [et_pb_line_break_holder] -->format="auto"></ins> <script> (adsbygoogle = window.adsbygoogle ||[]).push({}); </script>