Si è chiuso a Imola un “week-end” complesso per il Campionato Italiano Gran Turismo 2016.

Imola, 29 maggio 2016

E’ stato un fine settimana decisamente complesso quello di Imola, teatro della seconda prova stagionale del Campionato Italiano Gran Turismo 2016, condizionato certamente da condizioni meteo estreme, con un caldo estivo nelle giornate di venerdì e sabato, mentre nella giornata di domenica è stata la pioggia a condizionare in modo pesante la disputa della seconda gara.

Sabato, giornata dedicata alle qualifiche Lorenzo Bontempelli, nella seconda sessione di prove, è riuscito a qualificare la Nissan GT-R GT3 Nismo gestita dal Team Drive Technology Italia in sesta fila, cosi come aveva fatto Francesca Linossi nel corso della prima sessione di qualifiche. Nel pomeriggio imolese, caratterizzato da temperature di oltre trenta gradi è andata in scena gara uno sulla distanza di quarantotto minuti oltre un giro. La prima frazione ha visto il successo della Lamborghini Huracan di Bertolotti-Mul (Imperiale Racing), mentre la Nissan numero 23 ha chiuso la propria prova in undicesima posizione assoluta davanti alla Ferrari 458 Italia GT3 del Team Malucelli.

Domenica in mattinata si è svolta la seconda gara partita dietro “safety-car” per la pioggia battente che ha imperversato sul tracciato del Santerno già dalle prime ore della mattina. Dopo alcune tornate dietro la vettura di sicurezza, il rientro in “pit-lane” di quest’ultima ed il semaforo verde ha dato il “vero” via alla competizione resa complicata dalle condizioni impossibili della pista. Enormi pozze d’acqua hanno tradito quasi tutti i concorrenti, finiti in “testa-coda” o chi addirittura nelle barriere vittime di aquaplaning. Bontempelli  abile a farsi largo in condizioni difficilissime, non è stato risparmiato dalla sorte, quando risalito sino alla sesta posizione, ha subito anch’egli l’aquaplaning che lo ha costretto alla nona posizione, la stessa in cui ha consegnato la vettura a Francesca Linossi, e la stessa in cui i due hanno terminato la gara. Trascorso infatti un giro dal cambio pilota, l’ennesima uscita di due vetture alla Variante Villeneuve, ha convinto la Direzione Gara a esporre la bandiera rossa ponendo fine alla gara quando mancavano oltre 17 minuti alla bandiera a scacchi.

Archiviata Imola e le sue condizioni climatiche estreme, la classifica assoluta conduttori della classe Super GT3 vede in testa Bortolotti/Mul con la Lamborghini Huracan dell’Imperiale Racing, seguiti in seconda posizione da Mapelli/Albuquerque con l’AUDI R8 LMS di Audi Sport Italia distanziati di un solo punto. Bontempelli e Linossi sono in settima posizione, davanti a Mancinelli/Geri (Easy Race), Comandini/Cerqui (Team Roal) ed altri equipaggi.

Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Gran Turismo 2016 è fissato per il secondo fine settimana di giugno a Misano Adriatico, che sarà teatro della terza appassionante prova stagionale.

SBM Comunicazione