PUBBLICITÀ NEGLI STADI

Le campagne pubblicitarie all’interno degli stadi possono offrire sicuramente un’interessante opportunità di visibilità sicura per un brand o per i prodotti di una qualsiasi azienda.

I CARTELLONI E I LED

venendo posizionati a bordo campo e dei maxi schermi posizionati sugli spalti, il brand o il prodotto che si sta pubblicizzando avrà sicuramente una grande possibilità di essere visionato dall’ampio pubblico di sportivi presenti allo stadio, ma non solo, anche da tutti gli appassionati impegnati a seguire l’evento da casa in televisione. Questa è sicuramente una “cassa di risonanza” molto importante che il cliente potrebbe sfruttare per arrivare certamente a dei potenziali clienti.

SBM – Sport Business Management

al fine di promuovere l’immagine aziendale o di un brand, si occupa con accuratezza di pianificare e realizzare con dei professionisti esperti nel settore pubblicitario, delle sponsorizzazioni legate al mondo dello sport, applicando, in maniera studiata ed accurata affissioni e banner all’interno di diversi stadi di calcio delle principali società militanti nei campionati italiani di maggior rilievo a livello professionistico: Serie A, Serie B e Serie C, potendo di conseguenza offrire al cliente un’ampia possibilità di far conoscere il proprio brand o il proprio prodotto ad un’ampia platea di potenziali clienti.

TUTTO IL LAVORO

verrà pianificato sempre rivolgendosi direttamente al cliente, con il quale si andrà a decidere la squadra a cui associare il brand o il prodotto da pubblicizzare, il numero di passaggi da effettuare e il posizionamento all’interno dello stadio del banner in questione.
L’offerta di posizionamento del banner include degli spazi su cartelloni statici e su schermi led a bordo campo e dei cartelloni su spalti e palchi aziendali.

altro elemento fondamentale

di questo servizio da considerare è sicuramente il costo.

Ma quanto costa far pubblicità in uno stadio?
Il costo è davvero molto basso rispetto alla grande visibilità che il cliente potrà sfruttare.

Le persone che frequentano lo stadio durante una partita sono davvero molte, basti pensare a quanti sguardi si soffermano sul campo, a bordo campo e sul maxi schermo durante tutta la durata di un evento sportivo.

MOLTO IMPORTANTE

tutta la pubblicità indiretta che immortalerà il cartellone con applicata la pubblicità anche dopo l’evento, come ad esempio le fotografie della manifestazione, le trasmissioni in televisione, le immagini in articoli presenti sui vari giornali, le riprese e le foto pubblicate degli utenti che restano per sempre in rete, le condivisioni continue sui social e molto altro ancora.

La pubblicità allo stadio si può trasformare in una visibilità nel lungo termine anche perché le partite di calcio sono seguite dalla maggior parte degli italiani non solo a livello nazionale, ma anche a livello internazionale, quindi il nome dell’azienda o del brand verrà potenzialmente visionato non solo in territorio italiano ma anche all’estero, questo aggiunge indubbiamente a questo mezzo una potenzialità enorme che conviene sicuramente prendere in considerazione.

AFFERMARE CON CERTEZZA

trovare tramite la pubblicità allo stadio, il pubblico giusto per diffondere le comunicazioni e i messaggi che un’azienda o un brand desidera far arrivare alla gente è sicuramente molto semplice e assolutamente diretto.

Per le attività locali poi, la visibilità della promozione da parte dei tifosi sportivi è sicuramente ciò che è necessario per imprimere nelle loro menti un nome, un simbolo, un marchio che poi riconosceranno e ricorderanno molto facilmente una volta che la partita volgerà a termine.

L’obiettivo è quello di sfruttare tale input a proprio vantaggio, perché sarà poi riutilizzato più o meno consapevolmente durante la decisione per i vari acquisti e durante le scelte future, in quanto verrà associato alla propria squadra del cuore.

SEI INTERESSATO ALLA PUBBLICITÀ NEGLI STADI?

Contattaci e saremo lieti di fornirti un preventivo personalizzato!